ManutechBH®

manutech

ManutechBH® è nato per esaltare le capacità di valutazione e di intervento degli occhi, della mente e soprattutto delle mani del terapista, per accelerare i risultati e renderli più stabili e duraturi.

Che cos’è ManutechBH®?

E’ un’innovazione che permette, attraverso le funzioni di Polarterapia e Biorisonanza cellulare, di riorganizzare sia le attività sistemiche sia quelle metaboliche.

Consente di elaborare ad ogni trattamento un vero protocollo riabilitativo che prende in considerazione tutte le componenti fisiologiche che caratterizzano le diverse patologie ed averne come applicativo lo strumento più straordinario che esista: le mani del terapista.

L’energia fisica utilizzata (le micro correnti micro Ampere) sono totalmente biocompatibili e si rivolgono alla naturale biologia del paziente.

bCosa cura ManutechBH®?

ManutechBH® riproduce una serie di segnali bioelettrici che caratterizzano in natura le varie attività metaboliche a livello cellulare, della matrice interstiziale, del connettivo, del muscolo e dell’apparato circolatorio venoso e linfatico.

Attraverso queste azioni è in grado di ottenere effetti di biostimolazione cellulare (ripristino dell’interscambio cellula-matrice), effetto decontratturante e di tonotrofismo muscolare (attraverso una maggiore perfusione del sangue), drenaggio linfatico superficiale e profondo e microangiogenesi, indispensabile negli interventi di ricostruzione del tessuto e wash-out (calcificazioni ,lesioni tendinee e muscolari, patologie degenerative etc).

Cosa fa ManutechBH®?

  • Azione di riparazione tessutale
  • Mobilizzazione articolare
  • Riabilitazione muscolare
  • Azione anti-edemigena e anti-flogogena
  • Eliminazione del dolore
  • Trattamento viscerale

Aree mediche di intervento di ManutechBH®

  • Ortopedia/Traumatologia
  • Medicina dello Sport
  • Fisiatria
  • Reumatologia
  • Flebologia
  • Linfologia
  • Diabetologia – Podologia
  • Geriatria

aaCome funziona?

Il dispositivo permette di creare un’architettura terapeutica che si adatta ai desideri di intervento mirato del terapista sulla patologia.

Specialista: dott. Matteo Pavarin